
Nome | Descrizione | Categoria | Produttore | |
---|---|---|---|---|
FLOTTATORE LAMELLARE |
Il sistema di flottazione è un vero e proprio reattore di trattamento chimico-fisico. Grazie al particolare sistema di insuflazione dell’aria all’interno del Flottatore, è possibile ottenere elevatissime rimozioni di tensioattivi e di colore (anche maggiori del 90%) dalle acque reflue industriali. Descrizione del processo La flottazione avviene in un reattore circolare attrezzato con un appropriato numero di ossigenatori brevettati, distribuiti in un toro circolare collegato ad una pompa centrifuga. Il sistema di aerazione nel reattore è studiato al fine di ottenere, oltre alla separazione solido/liquido, la riduzione dei tensioattivi per stripping e la riduzione del colore. Per favorire la separazione della biomassa, del particolato e delle sostanze colloidali viene dosata una certa quantità di coagulanti e flocculanti. Le sostanze flottate (fango/schiuma/tensioattivi) che si accumulano sulla superficie dell’acqua sono rimosse da una raschia di superficie, che le spinge in una tramoggia collegata ad un tubo per lo scarico in una vasca raccolta fanghi. |
Motori |