
Nome | Descrizione | Categoria | Produttore | |
---|---|---|---|---|
AIR LIFT |
AIR-LIFT PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Negli impianti di depuazione è presente tutta una serie di macchine accessorie, quali diffusori aria circolari e tubolari, valvole telescopiche, compattatori a coclea e idraulici, air lift, spazzole pulizia canaletta, percolatori, sfioratori di piena. CARATTERISTICHE L’air lift è una macchina costruita in acciaio al carbonio zincato a caldo o in acciaio inox. La macchina è costituita da un tubo di sollevamento, da un gruppo inferiore di sollevamento e da un gruppo superiore di scarico. L’air lift è dotato di una testata inferiore con camera di distribuzione aria al tubo; fori calibrati distribuiscono l’aria in modo omogeneo all’interno del tubo di sollevamento, l’aria solleva l’acqua ed il materiale depositato sul fondo della vasca e lo convoglia allo scarico su separatore meccanico o su letto filtrante e drenante. La testata superiore è costituita da una vasca con coperchio atta a ricevere l’acqua e l’aria provenienti dal fondo vasca; scopo della testata superiore è degasare l’acqua dall’aria che viene scaricata. CAMPI DI IMPIEGO Sollevamento di liquidi carichi di solidi. |
Motori | CEIMI SRL | |
CLASSIFICATORE A SABBIA |
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO L’acqua contenente la sabbia, tramite la flangia di ingresso, entra nella tramoggia dove avviene la decantazione delle particelle solide sul fondo della tramoggia stessa. Speciali deviatori di flusso e la disposizione delle flange di ingresso e di scarico possono essere utilizzati per rimuovere anche le particelle flottanti. Le sabbie sono sollevate fino allo scarico da una coclea con ridotta velocità di rotazione. Mentre sono trasportate allo scarico , le sabbie vengono disidratate. |
Motori | CEIMI SRL |